
PROFILO PERSONALE
Nato a Ferrara, Luigi Tiziano Peccenini (meglio conosciuto come “Pecce”) è stato l'unico figlio di una famiglia modesta. Sebbene a scuola fosse uno studente brillante, i suoi genitori non ebbero la possibilità di mandarlo all'università e così, all'età di 19 anni, Pecce iniziò a lavorare come semplice agente di vendita, ma grazie alle sue doti diventò rapidamente un direttore vendite di successo.
All'età di 28 anni creò Computex, la prima azienda dedicata alla formazione di informatici in Italia. Quattro anni dopo la vendette ai suoi soci e
nel 1972 fondò il Wall Street Institute, un'istituzione pioniera nell'apprendimento dell'inglese che rivoluzionò l'approccio all'insegnamento delle lingue. Il programma sviluppato da Pecce combina infatti una metodologia di autoapprendimento con l’insegnamento dei professori, integrando così strumenti multimediali avanzati con l'interazione umana. Tutto questo lo rende un programma autonomo, estremamente flessibile, adattabile alle necessità di ogni singolo studente.Intanto, nel 1968, Pecce si era iscritto all'Università Bocconi, dove si laureò nel 1973 in Lingue e Letterature Straniere. È stato sposato con Gabriella da cui ha avuto due figli, Paola e Pietro (www.pietropeccenini.com/it).
L'istinto imprenditoriale di Pecce, unito alla sua visione strategica e alla sua passione per l'educazione, portarono al rapido successo del Wall Street Institute. Nel 1978, solo cinque anni dopo la sua creazione, in Italia c'erano già 25 centri di apprendimento che dal 1980 raddoppiarono grazie al franchising.
Ma la maggiore sfida nella carriera di Pecce si presentò nel 1985: un notevole investimento nella creazione e pubblicazione di English Online (EOL), un programma di insegnamento multimediale di lingue all'avanguardia, provocò gravi tensioni economiche.
Tuttavia, l'organizzazione si riprese in breve tempo e dal 1990 Pecce potè espandere la sua azienda a livello internazionale grazie ai 15 centri in franchising aperti in Svizzera. Cinque anni dopo, il Wall Street Institute era già diventato una realtà affermata in Europa e America, con presenze in Spagna, Portogallo, Germania, Cile, Messico e Venezuela.
Nel 1997 Pecce vendette la sua impresa a Sylvan Learning Systems. Nel 2000 fondò il Wall Street English, portando il marchio e il metodo del Wall Street Institute in Cina.
Sette anni dopo, Pecce vendette il Wall Street English e i suoi 27 centri, che avevano già formato circa 50.000 studenti, al The Carlyle Group, gruppo che aveva comprato anche il Wall Street Institute International da Sylvan Learning Systems. Pecce dichiarò allora: "Trent'anni della mia vita li ho dedicati all'educazione. Questo è stato probabilmente il mio contributo più significativo come uomo."
Pecce è ora Presidente Onorario del Wall Street Institute e del Wall Street English che messi insieme hanno più di 450 centri in tutto il mondo e formano più di 2 milioni di studenti. È anche Consulente Generale di Laureate International Universities in Cina e di Worldstrides in Cina.
La sua intuizione per le grandi idee e l'abilità di convertirle in progetti di estremo successo, uniti alla sua volontà di promuovere l'etica e l'onestà negli affari, l'hanno portato ad apparire in vari programmi televisivi (Boss Town e Up Close); ad essere presente come autore in alcuni volumi, come Walking with the Wise; a ricevere il Premio 'San Giorgio' (dalla Camera di Commercio di Ferrara); ad essere invitato a prendere la parola in vari summit internazionali (come l'APEC Summit) e a collaborare con alcune delle persone più influenti del mondo.
Oggi Pecce, che è stato nominato Guest Professor dall'Università per gli Studi Internazionali di Shanghai, dalla Hunan International Economics University, dalla Università Normale di Beijing e dalla Università Tongji, e Adjunct Professor dall'Università Jiao Tong di Shanghai, condivide con le future generazioni di dirigenti tutto quello che ha imparato nel corso degli anni a livello imprenditoriale e umano. È inoltre un brillante ed appassionato oratore e da conferenze nelle più importanti università del mondo. Descrive l'universo degli affari sottolineando la particolare importanza della salute e del comportamento umano, due pilastri della sua filosofia di vita. Nel tempo libero gioca a calcio, una delle sue passioni insieme al cinema classico.
Conosci
PECCE

Nato in Italia da una famiglia modesta, Pecce fondò quarant'anni fa il Wall Street Institute, la più prestigiosa istituzione di insegnamento della lingua inglese. Ora Pecce condivide la sua creatività e la sua cultura con gli altri, trasmettendo loro tutto quello che ha imparato sul piano imprenditoriale e personale.
PREMIO
Luigi Tiziano Peccenini
for serving people

Questo Premio si assegna ogni anno a due Direttori di Centro e a due Service Manager di Wall Street English che, durante l'anno precedente, hanno dimostrato di possedere i migliori standard e la qualità di servizio alle persone, in coerenza con i valori di base dell'azienda che sono: rispetto, integrità e responsabilità.
La settima edizione di questo premio si è svolta lo scorso mese di gennaio ad Hainan, Cina. I premiati sono stati:
• Troy Konicki
Service Manager, Centro Qingdao Golden Plaza.
• David Clark
Service Manager, corsi Online.
• Rainbow Li
Direttore di Centro, Suzhou Guanqianjie.
• Mike Han
Direttore di Centro, Beijing Chongwenmen.
